|
|
terza-quarta-quinta
PDF6\perimetro.pdf![]() |
Misurare e classificare gli angoli |
![]() |
Misurare e classificare gli angoli |
![]() |
Disegnare la figura simmetrica a quella data- l'albero (simmetria verticale) |
![]() |
Disegnare la figura simmetrica a quella data- la casa (simmetria verticale) |
![]() |
Disegnare la figura simmetrica a quella data- la farfalla (simmetria verticale) |
![]() |
Disegnare la figura simmetrica a quella data- esagoni (simmetria verticale) |
![]() |
Disegnare la figura simmetrica a quella data- la stella (simmetria verticale) |
![]() |
Disegnare la figura simmetrica a quella data |
![]() |
Disegnare la figura simmetrica a quella data |
![]() |
Disegnare le figure simmetriche |
![]() |
Luigi e Maria (labirinto) |
![]() |
Mirco e il computer (labirinto) |
![]() |
La bambina e la casa (labirinto) |
![]() |
La coniglietta e le carote (labirinto) |
![]() |
Individuare coordinate sul piano cartesiano |
![]() |
Figure piane (formare l'insieme dei quadrati) |
![]() |
Figure piane (formare l'insieme dei rettangoli) |
![]() |
Figure piane (formare l'insieme dei triangoli) |
![]() |
Figure piane (formare l'insieme dei quadrilateri) |
![]() |
Una bambolina di poligoni (isoperimetrie - equiestensioni) |
![]() |
Composizioni di figure (riconoscere le caratteristiche di figure) |
![]() |
Poligoni |
![]() |
Nome dei poligoni |
![]() |
Calcolo del perimetro di poligoni |
![]() |
Calcolo del perimetro di poligoni |
![]() |
Calcolo del lato di poligoni |
![]() |
Calcolo del lato di poligoni |
![]() |
Calcolo dell'area di poligoni |
![]() |
Calcolo delle misure dei poligoni |
![]() |
Assi di simmetria di poligoni |
![]() |
Classificazione di solidi |
![]() |
Costruzioni-geometriche-asse-e-punto-medio-di-un-segmento |
![]() |
Ingrandimento e riduzione in scala di poligoni |
![]() |
Equiestensioni |
![]() |
Costruzioni geometriche con riga e compasso |
![]() |
Sviluppo piano del parallelepipedo rettangolo |
![]() |
Perimetro |
![]() |
Quadrilateri |
![]() |
Figure solide |
![]() |
Superficie e area |
![]() |
Calcolo del perimetro e dei lati |